Descrizione
A CHI E’ RIVOLTO
FORMSIC, in qualità di EI-CENTER, eroga il corso CYBERCRIMES per:
- avvocati
- docenti
- studenti
- impiegati
- formatori
- professionisti
- chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.
MODALITA’ DI CONSEGUIMENTO
Il corso è erogato direttamente online oppure presso la nostra struttura.
Da casa :
- Esame online
- Attestato di frequenza 100 ore
- Attestato di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Presso la nostra struttura:
- Esame in presenza
- Attestato di certificazione
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
INTRODUZIONE
Certificazione informatica di livello intermedio
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
COSA IMPARERAI
Le competenze fanno la differenza
- Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.
- Identificare episodi criminali e difendersi da essi.
- Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
- Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.
MODULO D’ESAME
- Cybercrimes: reati informatici